Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «inscrivessero», il significato, curiosità, forma del verbo «inscrivere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Inscrivessero

Forma verbale

Inscrivessero è una forma del verbo inscrivere (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di inscrivere.

Informazioni di base

La parola inscrivessero è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con inscrivessero per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Tutti pensarono che i risultati ottenuti s'inscrivessero al nuovo modo di gestire l'impresa.
  • Il professore diede particolari indicazioni con la speranza che gli allievi inscrivessero piccole lodi all'amore!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inscrivessero
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: iscrivessero.
Altri scarti con resto non consecutivo: inscriverò, inscrivo, inscrissero, inscrisse, incisero, incise, inciso, incero, inie, invero, iscrivesse, iscriverò, iscrive, iscrivo, iscrissero, iscrisse, isserò, isso, iris, niveo, nesso, nero, scriverò, scrivo, scrissero, scrisse, scierò, scie, scissero, scisse, scisso, scio, scesero, scese, sceso, siero, sesso, crie, creso, creerò, creo, ciro, cesserò, cesso, cero, rivo, risse, risero, rise, riso, ressero, resse, resero, rese, reso, vesso, vero, esso.
Parole contenute in "inscrivessero"
cri, ero, esse, rive, scrive, vesserò, inscrive, scrivesse, inscrivesse, scrivessero. Contenute all'inverso: evi, ore, resse.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inscrivessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: inscrivi/vivessero, inscrivere/ressero, inscriveste/stessero, inscrivete/tessero, inscrivevi/vissero, inscriveste/tesero.
Lucchetti Riflessi
Usando "inscrivessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = inscriveste; proni * = proscrivessero; trani * = trascrivessero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inscrivessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: inscrivesse/eroe, inscrivessi/eroi.
Usando "inscrivessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inscrivi * = vivessero; * vissero = inscrivevi; * tesero = inscriveste.
Sciarade incatenate
La parola "inscrivessero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inscrive+vesserò, inscrive+scrivessero, inscrivesse+ero, inscrivesse+vesserò, inscrivesse+scrivessero.
Intarsi e sciarade alterne
"inscrivessero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inscrisse/vero, invero/scrisse.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il famoso disegno di Leonardo con un individuo inscritto in un cerchio, Insediamenti palustri di uomini preistorici, Un grande insediamento umano, La Fallaci di Insciallah, Un video online che insegna come si fa una cosa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: inscriveremo, inscrivereste, inscriveresti, inscriverete, inscriverò, inscriversi, inscrivesse « inscrivessero » inscrivessi, inscrivessimo, inscriveste, inscrivesti, inscrivete, inscriveva, inscrivevamo
Parole di tredici lettere: inscriveremmo, inscrivereste, inscriveresti « inscrivessero » inscrivessimo, inseminassero, inseminassimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scrivessero, ascrivessero, trascrivessero, descrivessero, prescrivessero, iscrivessero, riscrivessero « inscrivessero (oressevircsni) » circoscrivessero, dattiloscrivessero, proscrivessero, sottoscrivessero, vivessero, rivivessero, sopravvivessero
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con O

Commenti sulla voce «inscrivessero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze