Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola lastricammo. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: stradina.


Frasi con lastricammo - esempi


Lastricammo è una forma del verbo lastricare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola lastricammo - Coniugazione di lastricare

Frasi (non ancora verificate)
L'anno scorso, mio marito ed io lastricammo la stradina che portava alla nostra villa.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Lastricai un patio intorno alla villa, in parte coperto da una tettoia, e confinante con un prato inglese.
Per le sue qualità, per il tetto della casetta in montagna, mi è stato consigliato lastre di beola.
Alcuni anni fa mi sono fatto una lastra al torace per un dolore al petto.
Sono convinto che lo spirito dei nostri antenati ci protegge da lassù.
* Chiesi all'operaio di cosa fosse composto il materiale lastricante il terrazzo.
* I lavori lastricanti il pavimento del terrazzo sono stati sospesi per la pioggia incessante.
Possiamo lastricare tutta la superficie con i mattoni autobloccanti, è economico ed esteticamente molto valido!
* Se il giardiniere lastricasse il sentierino che porta a casa, non mi infangherei se dovesse piovere.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: lassità, lasso, lassù, lastra, lastre, lastricai « lastricammo » lastricante, lastricanti, lastricare, lastricasse, lastricassero, lastricassi
Dizionario italiano inverso: ricoricammo, barricammo « lastricammo » rilastricammo, districammo
Vedi anche: Parole che iniziano con LAS, Frasi con il verbo lastricare
Altre frasi di esempio con: stradina, portare


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze