Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «marchiavi», il significato, curiosità, forma del verbo «marchiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Marchiavi

Forma verbale

Marchiavi è una forma del verbo marchiare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di marchiare.

Informazioni di base

La parola marchiavi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con marchiavi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Ti ricordi che quando eri piccolo, alla fattoria dei tuoi nonni, marchiavi i vitellini per aiutare.
  • Quando ti marchiavi d'infamia procuravi un grande dolore ai tuoi genitori.
  • Ricordo quando marchiavi i manici di legno con il ferro rovente.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marchiavi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: macchiavi, marchiani, marchiati, marchiava, marchiavo, sarchiavi.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sarchiava, sarchiavo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: marciavi, marchiai.
Altri scarti con resto non consecutivo: marciai, marcia, marcivi, marcii, marci, marcavi, marcai, marca, maria, mari, mara, mach, maia, archivi, arca, aria, aravi, arai, achivi, ahia, riai, cavi.
Parole contenute in "marchiavi"
avi, chi, archi, march, chiavi, marchi, marchia. Contenute all'inverso: cra, iva, ram, vai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marchiavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: marchiai/ivi, marchiana/navi, marchiane/nevi, marchiasti/stivi, marchiatura/turavi.
Usando "marchiavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chiavina = marna; * chiavine = marne; * vini = marchiani; * vino = marchiano; * vita = marchiata; * vite = marchiate; * viti = marchiati; * vito = marchiato; toma * = torchiavi; * vinte = marchiante; * vinti = marchianti; * visse = marchiasse; * vissi = marchiassi; * viste = marchiaste; * visti = marchiasti; * aviatore = marchiatore; * aviatori = marchiatori; * vivano = marchiavano; * vissero = marchiassero; * aviatrice = marchiatrice; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "marchiavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: marcerò/orecchiavi.
Usando "marchiavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivano = marchino.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "marchiavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: demarchi/avide.
Usando "marchiavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * demarchi = avide; avide * = demarchi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "marchiavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: marna/chiavina, marne/chiavine, marchiani/vini, marchiano/vino, marchiante/vinte, marchianti/vinti, marchiasse/visse, marchiassero/vissero, marchiassi/vissi, marchiaste/viste, marchiasti/visti, marchiata/vita, marchiate/vite, marchiati/viti, marchiato/vito.
Usando "marchiavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nevi = marchiane; * stivi = marchiasti; * atei = marchiavate.
Sciarade e composizione
"marchiavi" è formata da: marchi+avi.
Sciarade incatenate
La parola "marchiavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: march+chiavi, marchi+chiavi, marchia+avi, marchia+chiavi.
Intarsi e sciarade alterne
"marchiavi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: marcivi/ha, marcai/hiv.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Nativi di una provincia marchigiana, Le marchigiane di Loreto, Marchigiani di città, Il recinto con gli animali da marchiare, in Argentina, Famiglia marchionale piemontese.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: marchiatrici, marchiatura, marchiature, marchiava, marchiavamo, marchiavano, marchiavate « marchiavi » marchiavo, marchierà, marchierai, marchieranno, marchierebbe, marchierebbero, marchierei
Parole di nove lettere: marchiati, marchiato, marchiava « marchiavi » marchiavo, marchierà, marchierò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammucchiavi, riammucchiavi, guadagnucchiavi, succhiavi, risucchiavi, bofonchiavi, controchiavi « marchiavi (ivaihcram) » sarchiavi, cerchiavi, accerchiavi, scoperchiavi, rimorchiavi, torchiavi, schiavi
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con I

Commenti sulla voce «marchiavi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze