Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «mimereste», il significato, curiosità, forma del verbo «mimare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Mimereste

Forma verbale

Mimereste è una forma del verbo mimare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di mimare.

Informazioni di base

La parola mimereste è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con mimereste per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Ragazzi, organizziamo uno spettacolo dedicato ai vostri professori? Mimereste alcuni dei loro atteggiamenti, senza mancare loro di rispetto?
  • Dal momento che vi sganasciate dalle risate vorrei vedere voi come la mimereste.
  • Nel fine settimana pensate come mimereste un'attrice del film d'amore.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mimereste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: limereste, mimeresti, minereste, mirereste, mixereste, rimereste.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: limeresti, rimeresti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mimerete.
Altri scarti con resto non consecutivo: miete, mire, miste, mise, mite, meste, mese, mete, irte, erse, erte, rese, rete.
Parole contenute in "mimereste"
ere, est, mere, reste. Contenute all'inverso: rem, remi, sere, eremi, seremi.
Incastri
Si può ottenere da miste e mere (MImereSTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mimereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: mia/amereste, mili/limereste, mire/remereste, miri/rimereste, mirica/ricamereste, misti/stimereste, mite/temereste, mitra/tramereste, mitre/tremereste, mimerete/teste.
Usando "mimereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = mimerai; * resteremo = mimeremo; * resterete = mimerete; armi * = armereste; domi * = domereste; fumi * = fumereste; gemi * = gemereste; limi * = limereste; * resteranno = mimeranno; * resterebbe = mimerebbe; * resteremmo = mimeremmo; remi * = remereste; rimi * = rimereste; temi * = temereste; zumi * = zumereste; animi * = animereste; brami * = bramereste; calmi * = calmereste; colmi * = colmereste; cremi * = cremereste; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mimereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: mira/armereste, mimma/amereste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mimereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ami/amereste, ricami/ricamereste, affami/affamereste, diffami/diffamereste, infami/infamereste, sfami/sfamereste, amalgami/amalgamereste, sciami/sciamereste, chiami/chiamereste, richiami/richiamereste, riami/riamereste, acclami/acclamereste, riacclami/riacclamereste, declami/declamereste, reclami/reclamereste, conclami/conclamereste, proclami/proclamereste, esclami/esclamereste, brami/bramereste, dirami/diramereste, trami/tramereste...
Usando "mimereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remereste = mire; * temereste = mite; * tramereste = mitra; * tremereste = mitre; * ricamereste = mirica.
Intarsi e sciarade alterne
"mimereste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mire/meste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il disegno che si rifà ai tessuti mimetici militari, Un rettile mimetico, Forma di mimetismo animale, Uccello di palude che si mimetizza fra le canne, Un lucertolone che sa mimetizzarsi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: mimerai, mimeranno, mimerebbe, mimerebbero, mimerei, mimeremmo, mimeremo « mimereste » mimeresti, mimerete, mimerò, mimesca, mimesche, mimeschi, mimesco
Parole di nove lettere: mimeranno, mimerebbe, mimeremmo « mimereste » mimeresti, mimetiche, mimetismi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decimereste, concimereste, redimereste, vidimereste, limereste, sublimereste, collimereste « mimereste (etseremim) » animereste, rianimereste, rimereste, lacrimereste, dirimereste, deprimereste, reprimereste
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIM, finiscono con E

Commenti sulla voce «mimereste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze