Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «morsicasse», il significato, curiosità, forma del verbo «morsicare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Morsicasse

Forma verbale

Morsicasse è una forma del verbo morsicare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di morsicare.

Informazioni di base

La parola morsicasse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con morsicasse per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Ma a misura che il sangue ricominciò a correre, irregolarmente, il dolore lo assalì: gli parve che un cane gli morsicasse il dorso, poi tutte, tutte le membra.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per morsicasse
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: morsicassi, morsicaste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: morsa, morse, moria, morisse, morie, mori, mora, more, mosca, mosce, mosse, moca, mica, miss, mise, masse, orsa, orse, orice, orca, osca, osasse, risse, rise, rase, case.
Parole con "morsicasse"
Iniziano con "morsicasse": morsicassero.
Parole contenute in "morsicasse"
sic, asse, orsi, casse, morsi, morsica. Contenute all'inverso: rom, essa.
Incastri
Inserendo al suo interno chi si ha MORSICchiASSE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "morsicasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: morsicare/resse, morsicaste/stesse, morsicata/tasse, morsicate/tesse, morsicato/tosse, morsicatura/turasse, morsicavi/visse, morsicaste/tese.
Usando "morsicasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = morsicaste.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "morsicasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimorsi/casseri.
Usando "morsicasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimorsi = casseri; casseri * = rimorsi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "morsicasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: morsicaste/sete.
Usando "morsicasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = morsicare; * tesse = morsicate; * tosse = morsicato; * visse = morsicavi; * stesse = morsicaste; * eroe = morsicassero.
Sciarade e composizione
"morsicasse" è formata da: morsi+casse.
Sciarade incatenate
La parola "morsicasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: morsica+asse, morsica+casse.
Intarsi e sciarade alterne
"morsicasse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mosca/risse.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Morsicato dai topi, Finiscono in pochi morsi, Un morsetto applicato sul manico della chitarra, Morsetti applicati sui manici delle chitarre, La morsa che stringeva le città.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: morsicammo, morsicando, morsicano, morsicante, morsicanti, morsicare, morsicarono « morsicasse » morsicassero, morsicassi, morsicassimo, morsicaste, morsicasti, morsicata, morsicate
Parole di dieci lettere: morsicando, morsicante, morsicanti « morsicasse » morsicassi, morsicaste, morsicasti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coricasse, ricoricasse, barricasse, lastricasse, rilastricasse, districasse, rosicasse « morsicasse (essacisrom) » intossicasse, disintossicasse, musicasse, faticasse, affaticasse, praticasse, solleticasse
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOR, finiscono con E

Commenti sulla voce «morsicasse» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze