Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «onoranti», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Onoranti

Informazioni di base

La parola onoranti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per onoranti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: odoranti, oneranti, onorante, onorasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: onorati.
Altri scarti con resto non consecutivo: onorai, onori, orni, orti, nori, noni, noti, nani, nati, rati.
Parole con "onoranti"
Finiscono con "onoranti": disonoranti.
Parole contenute in "onoranti"
ora, onora, oranti. Contenute all'inverso: aro.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "onoranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: onoraste/stenti, onorasti/stinti, onorata/tanti, onorate/tenti, onorati/tinti, onorato/tonti, onorava/vanti, onoravi/vinti, onorando/doti.
Usando "onoranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cedono * = cedranti; colon * = coloranti; logon * = logoranti; pigo * = pignoranti; incastono * = incastranti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "onoranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: onda/adoranti, onore/erranti.
Usando "onoranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cenarono * = ceti; donarono * = doti; minarono * = miti; ornarono * = orti; penarono * = peti; franarono * = frati; spanarono * = spati; stanarono * = stati; tornarono * = torti; cucinarono * = cuciti; geminarono * = gemiti; marinarono * = mariti; ordinarono * = orditi; osannarono * = osanti; rapinarono * = rapiti; salinarono * = saliti; seminarono * = semiti; spianarono * = spiati; spiarono * = spinti; stornarono * = storti; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "onoranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: don/doranti, logon/logoranti, colon/coloranti.
Usando "onoranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cedranti * = cedono; * tenti = onorate; * tinti = onorati; * tonti = onorato; * vinti = onoravi; * doti = onorando; * stenti = onoraste; * stinti = onorasti.
Sciarade incatenate
La parola "onoranti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: onora+oranti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il 1° novembre si onorano tutti, Feste dell'antica Roma celebrate per onorare il dio della fecondità, Il Graham autore de Il console onorario, Degna di essere onorata, Uno schianto onomatopeico.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: onorabilità, onorabilmente, onorai, onorammo, onorando, onorano, onorante « onoranti » onoranza, onoranze, onorare, onorari, onoraria, onorarie, onorario
Parole di otto lettere: onorammo, onorando, onorante « onoranti » onoranza, onoranze, onoraria
Vocabolario inverso (per trovare le rime): innamoranti, disamoranti, commemoranti, dimoranti, mormoranti, ignoranti, pignoranti « onoranti (itnarono) » disonoranti, assaporanti, riassaporanti, evaporanti, svaporanti, incorporanti, scorporanti
Indice parole che: iniziano con O, con ON, parole che iniziano con ONO, finiscono con I

Commenti sulla voce «onoranti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze