(indicativo passato remoto).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Lasciate liberi i ragazzi di pensare con la propria testa. Se gli preconfezioniate le opinioni non cresceranno mai. |
* Preconfezioniamo alcune risposte su alcuni quesiti che, quasi certamente, ci verranno posti. |
* Nell'azienda in cui lavori da più di un anno preconfezioni i panini farciti. |
* Conoscendo i gusti del mio pubblico, preconfezionerò il mio prossimo libro per accontentarli. |
Sapresti dirmi a che ora ci sarà l'incontro precongressuale? |
Il filosofo Karl Jaspers nei suoi studi parla di un'era assiale, in cui preconizza un processo di umanizzazione dell'intera umanità. |
* L'anno scorso preconizzai l'acquisto del nuovo macchinario per l'azienda. |
* Ricordo ancora quando preconizzammo con tanta enfasi il vostro matrimonio... andato poi in fumo! |