Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con prendendoti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Prendendoti per mano ti accompagnai a prendere un gelato.
Non ancora verificati:- Prendendoti quei regali, hai dimostrato di apprezzare la loro visita.
- Prendendoti per mano, il tuo nipotino ti fece capire dove voleva andare.
|
Citazioni da opere letterarie |
Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Con la tua testona bionda hai continuato a mangiare in silenzio. Appena hai finito con voce seria mi hai chiesto: «Possiamo salutarla, nonna?» «Ma certo, amore», ti ho risposto e prendendoti in braccio ti ho portato in giardino. Siamo rimaste a lungo in piedi sul prato mentre tu con la manina facevi ciao ciao alle stelle.
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): «Vieni, andiamo in un posto dove poter parlare» ho detto, prendendoti sottobraccio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prendendoti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prendendoci, prendendoli, prendendomi, prendendosi, prendendovi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rendendoti. Altri scarti con resto non consecutivo: prendenti, prendo, prendi, prenoti, prede, preti, proti, pendenti, pende, pendo, pendi, pene, peno, penti, peni, peti, poti, rendenti, rendo, rendi, rene, reni, redenti, reti, enti, eden, noti, denoti, denti. |
Parole contenute in "prendendoti" |
dot, doti, rende, prende, rendendo, prendendo, rendendoti. Contenute all'inverso: ito. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prendendoti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prendendoci/citi, prendendola/lati, prendendoli/liti, prendendolo/loti, prendendomi/miti, prendendosi/siti, prendendovi/viti. |
Usando "prendendoti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sorprendendo * = sorti; * tisi = prendendosi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prendendoti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prendendola/alti, prendendone/enti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "prendendoti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprendendo/tiri. |
Usando "prendendoti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = riprendendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prendendoti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prendendosi/tisi. |
Usando "prendendoti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citi = prendendoci; * lati = prendendola; * liti = prendendoli; * miti = prendendomi; * siti = prendendosi; * viti = prendendovi; riti * = riprendendo; sorti * = sorprendendo. |
Sciarade incatenate |
La parola "prendendoti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prende+rendendoti, prendendo+doti, prendendo+rendendoti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"prendendoti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prendo/denti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.