Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «presenterò», il significato, curiosità, forma del verbo «presentare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Presenterò

Forma verbale

Presenterò è una forma del verbo presentare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di presentare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Preselezionerò, Preselezionò « * » Presentò, Presenzierò]

Informazioni di base

La parola presenterò è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: pre-sen-te-rò. È un quadrisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con presenterò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Domani presenterò il libro da me sottoscritto e redatto.
Non ancora verificati:
  • Dopo tanto lavorare finalmente presenterò i risultati della mia ricerca.
  • La prossima settimana presenterò le mie dimissioni al direttore del personale.
Citazioni da opere letterarie
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Per poche bottiglie di vino un uomo ricco e potente cacciava un vecchio in carcere e un giovane nella necessità di dover stendere la mano. E un delitto di questa natura si osava compiere in nome della giustizia. Giustizia questa? — Ma, Signore, se è giustizia questa, io preferisco a credere all'iniquità del ladro, che ti assalta sulla strada. Allora, forza per forza, giustizia per giustizia, vendetta per vendetta, io stringerò il manico di un coltello, mi presenterò a quell'uomo che mi assassina l'anima, la fede, le speranze, tutto, e scriverò anch'io la mia sentenza nel sangue di quest'uomo.

La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — Posso rimanere con te? — Hai premura di tornartene a S. Jago? — I miei amici li vedrò più tardi, se ne avrò il tempo, e poi tu sai che parenti non ne ho e che la mia casetta è sempre deserta. Desidero anzi di rimanere qui e conoscere il signor Lopez e se sarà possibile anche la bella Mariquita. — Non hai mai veduto né l'uno, né l'altra? — No, Pardoe. — Te li presenterò io che sono di casa. —

Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Rinunzi pure a tutte le speranze. Di amore non si parla qui né se ne parlerà mai fino in fondo. Se ha cominciato a leggere questa vita di un uomo colla voglia indiscreta di incontrarsi con qualche donna, butti via il libro e non ci pensi più. Io non scriverò d'amore e non presenterò donne di nessuna specie. Se questo è un romanzo sarà un romanzo senza amore.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per presenterò
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: presenterà.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: presento, presero, presterò, presto, preso, prete, pesete, peserò, pese, pesterò, peste, pesto, peso, pente, pento, penero, pene, peno, peto, pero, reset, resero, resterò, reste, resto, reso, rene, rete, retro, esento, estero, estro, entro, etero, sento, seno, sete, stero, nero.
Parole con "presenterò"
Finiscono con "presentero": ripresenterò, rappresenterò.
Parole contenute in "presentero"
ero, ter, ente, rese, prese, sente, esente, esenterò, presente. Contenute all'inverso: ore.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "presenterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: presentaci/taciterò, presenta/aero.
Usando "presenterò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enterosi = pressi; caprese * = canterò.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "presenterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: presse/esenterò, presenta/attero, presentavo/ovatterò, presenti/ittero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "presenterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: pressi/enterosi, presente/eroe, presenti/eroi.
Usando "presenterò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canterò * = caprese; presentaci * = taciterò; * taciterò = presentaci; * aio = presenterai.
Sciarade incatenate
La parola "presenterò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prese+esenterò, presente+ero, presente+esenterò.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Elenco che comprende i concetti, le locuzioni tecniche e i fatti memorabili presenti in un libro, rinviando a tutte le pagine in cui sono trattati, Un vago presentimento, Il gioiello... presente nel campo da baseball, Un formato per le presentazioni in PowerPoint, Un'immagine proiettata durante una presentazione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: presenterebbero, presenterei, presenteremmo, presenteremo, presentereste, presenteresti, presenterete « presenterò » presenti, presentiamo, presentiate, presentimenti, presentimento, presentino, presentire
Parole di dieci lettere: presentavi, presentavo, presenterà « presenterò » presentino, presentire, presentita
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tormenterò, ritormenterò, aumenterò, documenterò, apparenterò, rasenterò, esenterò « presenterò (oretneserp) » ripresenterò, rappresenterò, tenterò, ritenterò, intenterò, accontenterò, scontenterò
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O

Commenti sulla voce «presenterò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze