Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola redigeresti. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: accorgessi, complicata, incidente.


Frasi con redigeresti - esempi


Redigeresti è una forma del verbo redigere (condizionale presente).
Vedi anche: La parola redigeresti - Coniugazione di redigere

Frasi (non ancora verificate)
Redigeresti una multa se ti accorgessi che il danno è marginale?
Con tutte le clausole che sono state aggiunte, redigeresti ancora una pratica così complicata?
Redigeresti un verbale se facessi un incidente stradale.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
L'autorità di controllo del bacino del fiume Arno decise di redigere il verbale sulle acque.
* Sono certo che quando redigeranno il verbale, ometteranno i loro errori.
* Quanti sono nel tuo ufficio gli impiegati redigenti i decreti di assunzione?
Il carabiniere, redigente il verbale di sequestro, fu contestato dall'ambulante.
* Appena uscirà la graduatoria, redigerò i contratti con i futuri nominati.
* Prima che redigesse l'atto il notaio volle confermare alcuni dati.
* Se i vigili urbani redigessero un verbale, chiedere loro il motivo.
Se redigessi un nuovo contratto di utilizzo nel tuo ufficio, ti consiglierei di protocollarlo prima della firma.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: redigemmo, redigendo, redigente, redigenti, redigeranno, redigere « redigeresti » redigerò, redigesse, redigessero, redigessi, redigessimo, redigeste
Dizionario italiano inverso: struggeresti, distruggeresti « redigeresti » svaligeresti, prediligeresti
Vedi anche: Parole che iniziano con RED, Frasi con il verbo redigere
Altre frasi di esempio con: fare, verbale


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze