Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riapplicare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riapplicare

Verbo

Riapplicare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è riapplicato. Il gerundio è riapplicando. Il participio presente è riapplicante. Vedi: coniugazione del verbo riapplicare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli

Informazioni di base

La parola riapplicare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riapplicare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non è stato possibile riapplicare lo stemma nel nuovo negozio.
  • Devo riapplicare le perline e i cristalli sui miei vecchi jeans.
  • Dovrò riapplicare l'impermeabilizzante al giaccone, per renderlo nuovamente idrorepellente.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riapplicare
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riapplicate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riappare, riapre, rial, riai, riace, ripa, ripe, rappa, rappe, rapire, rapi, rapare, rapa, rape, raia, raie, rare, ippica, ilare, appi, appare, apice, apre, alice, alca, alce, alare, acre, pica, pare, lire, lare.
Parole contenute in "riapplicare"
app, are, ria, care, applica, applicare, riapplica. Contenute all'inverso: era.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riapplicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riapre/replicare, riapplicai/ire.
Usando "riapplicare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = riapplicate; * areato = riapplicato; * rendo = riapplicando; * evi = riapplicarvi; * resse = riapplicasse; * ressi = riapplicassi; * reste = riapplicaste; * resti = riapplicasti; * ressero = riapplicassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riapplicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riapplicato/otre.
Usando "riapplicare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = riapplicate; * erto = riapplicato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riapplicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riapplica/area, riapplicate/areate, riapplicato/areato, riapplicai/rei, riapplicando/rendo, riapplicasse/resse, riapplicassero/ressero, riapplicassi/ressi, riapplicaste/reste, riapplicasti/resti, riapplicate/rete.
Usando "riapplicare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * replicare = riapre; * mie = riapplicarmi; * tiè = riapplicarti; * vie = riapplicarvi.
Sciarade incatenate
La parola "riapplicare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+applicare, riapplica+are, riapplica+care, riapplica+applicare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: In Borsa indica un periodo di rialzo, Rianima gli intirizziti, Il tasto per riascoltare un brano, Riarsi dalla siccità, Chi vi entra, va in sala di rianimazione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riapplicai, riapplicammo, riapplicando, riapplicano, riapplicante, riapplicanti, riapplicarci « riapplicare » riapplicarmi, riapplicarono, riapplicarsi, riapplicarti, riapplicarvi, riapplicasse, riapplicassero
Parole di undici lettere: riappiccicò, riappiccico, riapplicano « riapplicare » riapplicate, riapplicato, riapplicava
Lista Verbi: riappianare, riappiccicare « riapplicare » riappoggiare, riapprovare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): triplicare, moltiplicare, demoltiplicare, rimoltiplicare, implicare, complicare, applicare « riapplicare (eracilppair) » supplicare, risupplicare, esplicare, decuplicare, duplicare, quadruplicare, centuplicare
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E

Commenti sulla voce «riapplicare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze