Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassorbimenti», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassorbimenti

Informazioni di base

La parola riassorbimenti è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassorbimenti
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riassorbimento.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riassorbiti, riassorbii, riassorbenti, riassorbe, riarmi, riabiti, riai, riami, risse, risorti, risoni, riso, risi, risme, rise, rioni, rime, rimi, rieti, riti, rasoi, raso, rasi, rasenti, rase, rari, rare, raie, ramen, rame, ramni, rami, rati, robe, romeni, reni, reti, iati, isso, issi, isbe, ioni, iriti, irti, assorbiti, assorbii, assorbenti, assorbe, assorti, assoni, assiti, assi, assenti, asseti, asset, asse, asini, asti, aoni, arieti, arie, armenti, armeni, arme, armi, areni, arti, abiti, abeti, amenti, ameni, amen, sorbii, sorbe, soriti, sorti, soie, some, somi, siti.
Parole contenute in "riassorbimenti"
ria, asso, enti, orbi, menti, sorbi, assorbi, riassorbi, assorbimenti. Contenute all'inverso: sai, ossa, rossa.
Lucchetti
Usando "riassorbimenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = riassorbire; * mentirà = riassorbirà; * mentirò = riassorbirò; * mentita = riassorbita; * mentite = riassorbite; * mentiti = riassorbiti; * mentito = riassorbito; * mentiva = riassorbiva; * mentivi = riassorbivi; * mentivo = riassorbivo; * mentiamo = riassorbiamo; * mentiate = riassorbiate; * mentimmo = riassorbimmo; * mentirai = riassorbirai; * mentirei = riassorbirei; * mentirsi = riassorbirsi; * mentisse = riassorbisse; * mentissi = riassorbissi; * mentiste = riassorbiste; * mentisti = riassorbisti; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riassorbimenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassorbirà/armenti, riassorbimmo/omenti.
Sciarade e composizione
"riassorbimenti" è formata da: riassorbi+menti.
Sciarade incatenate
La parola "riassorbimenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assorbimenti, riassorbi+assorbimenti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Medici che operano nei reparti di rianimazione, Riassume quanto fatto nel cantiere, Riassunti di articoli di riviste scientifiche, Riassumere in breve, La riapre chi risveglia memorie dolorose.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riassorbente, riassorbenti, riassorbì, riassorbi, riassorbiamo, riassorbiate, riassorbii « riassorbimenti » riassorbimento, riassorbimmo, riassorbirà, riassorbirai, riassorbiranno, riassorbire, riassorbirebbe
Parole di quattordici lettere: riassolderemmo, riassoldereste, riassolderesti « riassorbimenti » riassorbimento, riassorbiranno, riassorbirebbe
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sprementi, sementi, segmenti, pigmenti, lambimenti, adsorbimenti, assorbimenti « riassorbimenti (itnemibrossair) » malassorbimenti, cimenti, rifacimenti, disfacimenti, soddisfacimenti, giacimenti, compiacimenti
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I

Commenti sulla voce «riassorbimenti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze