Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ricorona», il significato, curiosità, forma del verbo «ricoronare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ricorona

Forma verbale

Ricorona è una forma del verbo ricoronare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ricoronare.

Informazioni di base

La parola ricorona è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricorona
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricoroni, ricorono.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: icona, corna, cora, orna.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ricoronai.
Parole con "ricorona"
Iniziano con "ricorona": ricoronai, ricoronano, ricoronare, ricoronata, ricoronate, ricoronati, ricoronato, ricoronava, ricoronavi, ricoronavo, ricoronammo, ricoronando, ricoronante, ricoronanti, ricoronasse, ricoronassi, ricoronaste, ricoronasti, ricoronarono, ricoronavamo, ricoronavano, ricoronavate, ricoronassero, ricoronassimo.
»» Vedi parole che contengono ricorona per la lista completa
Parole contenute in "ricorona"
oro, coro, corona. Contenute all'inverso: ano.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricorona" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripe/pecorona.
Usando "ricorona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = corona; peri * = pecorona; * aera = ricoronerà; * aero = ricoronerò; * aerai = ricoronerai; * aerei = ricoronerei; * aiate = ricoroniate.
Lucchetti Riflessi
Usando "ricorona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anodi = ricordi; * anodo = ricordo; * annata = ricoronata; * annate = ricoronate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ricorona" si può ottenere dalle seguenti coppie: mentori/coronamento, nori/coronano, ritiri/coronariti, steri/coronaste, stiri/coronasti, tari/coronata, teri/coronate, tiri/coronati, tori/coronato, vari/coronava, viri/coronavi.
Usando "ricorona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coronariti * = ritiri; coronamento * = mentori; * nori = coronano; * tari = coronata; * teri = coronate; * tiri = coronati; * tori = coronato; * vari = coronava; * viri = coronavi; * steri = coronaste; * stiri = coronasti; * ritiri = coronariti; * mentori = coronamento.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricorona" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/coronai, risse/coronasse, rita/coronata, riti/coronati, rito/coronato, riva/coronava, rivo/coronavo, corico/corona.
Usando "ricorona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pecorona * = peri; * pecorona = ripe; * anoa = ricoronano; * area = ricoronare; * atea = ricoronate.
Intarsi e sciarade alterne
"ricorona" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rio/corna.
Intrecciando le lettere di "ricorona" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = ricoronerai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È ancora vivo nel ricordo, Oggetti degni di ricordo, L'espediente cui ricorre il prestigiatore nei suoi spettacoli, Un ricordo lasciato dal gatto, L'anno santo che ricorre ogni quarto di secolo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ricoricherò, ricorichi, ricorichiamo, ricorichiate, ricorichino, ricoricò, ricorico « ricorona » ricoronai, ricoronammo, ricoronando, ricoronano, ricoronante, ricoronanti, ricoronare
Parole di otto lettere: ricorica, ricoricò, ricorico « ricorona » ricoroni, ricorono, ricoronò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): zazzerona, magrona, allegrona, pigrona, tigrona, corona, pecorona « ricorona (anorocir) » incorona, radiocorona, signorona, professorona, giocatorona, dottorona, prona
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con A

Commenti sulla voce «ricorona» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze