Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rimarginassimo», il significato, curiosità, forma del verbo «rimarginare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rimarginassimo

Forma verbale

Rimarginassimo è una forma del verbo rimarginare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rimarginare.

Informazioni di base

La parola rimarginassimo è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimarginassimo
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riarginassimo.
Altri scarti con resto non consecutivo: rimarginai, rimargini, rimargino, rimario, rimari, rimai, rimani, rimano, rimassimo, rimassi, rimasi, rimini, rimino, rimiamo, rimisi, rimi, rimo, riarginassi, riarginai, riargina, riargini, riargino, riarsi, riarso, riarmo, riai, rianimo, riamo, rigassimo, rigassi, rigai, riga, rigo, risi, riso, rarissimo, rari, rara, raro, ragia, ragna, ragni, ragno, ragas, raia, rais, rana, rasi, raso, ramo, imani, imano, iman, imam, iris, issi, isso, margini, marinassimo, marinassi, marinaio, marinai, marina, marini, marino, maria, mario, mari, marna, mara, marmo, marò, magia, magismo, magio, magi, magna, magni...
Parole contenute in "rimarginassimo"
gin, nas, sim, assi, gina, rima, argina, arginassi, rimargina, arginassimo, rimarginassi. Contenute all'inverso: ami, ani, ram, san, issa, miss, rami, sani, grami.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimarginassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimarginaste/stessimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimarginassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimarrà/arginassimo.
Lucchetti Alterni
Usando "rimarginassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stessimo = rimarginaste.
Sciarade incatenate
La parola "rimarginassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rima+arginassimo, rimargina+arginassimo, rimarginassi+arginassimo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una ferita non ancora rimarginata, Quella nell'amor proprio può non rimarginarsi, Ferite non rimarginate, Una ferita che non si rimargina, Rimangono sulla tovaglia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rimarginanti, rimarginare, rimarginarono, rimarginarsi, rimarginasse, rimarginassero, rimarginassi « rimarginassimo » rimarginaste, rimarginasti, rimarginata, rimarginate, rimarginati, rimarginato, rimarginava
Parole di quattordici lettere: rimaneggiavate, rimangerebbero, rimarginassero « rimarginassimo » rimargineranno, rimarginerebbe, rimargineremmo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricompaginassimo, scompaginassimo, propagginassimo, originassimo, arginassimo, riarginassimo, emarginassimo « rimarginassimo (omissanigramir) » sverginassimo, rimuginassimo, chinassimo, macchinassimo, inchinassimo, salinassimo, declinassimo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con O

Commenti sulla voce «rimarginassimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze