Forma verbale |
Risusciterete è una forma del verbo risuscitare (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di risuscitare. |
Informazioni di base |
La parola risusciterete è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con risusciterete per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Signor Max, salutiamoci ed abbracciamoci, poiché non ci rivedremo mai più, a meno di un miracolo.» «Bisognerebbe che campassi centoquarant'anni, una età impossibile» disse il notaio, sospirando. «Io morrò, mentre voi risusciterete.» «Un abbraccio, amico, e lasciamoci.» Il signor Max, vivamente commosso, cogli occhi umidi, si strinse fra le braccia il dottore, tenendoselo per qualche momento sul petto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risusciterete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: resusciterete. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risse, risi, rise, riuscite, riuscirete, riuscire, riuscì, riusi, riuserete, ritte, issi, isserete, iute, iurte, irte, suste, sucre, suite, sure, scierete, scie, site, siete, sire, sere, sete, usciere, uscirete, uscire, uscir, userete, uree, citeree, ceree, cere, certe, crete, erte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: risuscitereste. |
Parole contenute in "risusciterete" |
ere, sci, ter, iter, rete, usci, uscite, citerete, susciterete. Contenute all'inverso: ics, sir, tic, usi, reti, etere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risusciterete" si può ottenere dalle seguenti coppie: risuscitereste/resterete. |
Usando "risusciterete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = risusciteremo; * teste = risuscitereste; * testi = risusciteresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risusciterete" si può ottenere dalle seguenti coppie: risuscitavo/ovatterete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La città della Galilea alle cui porte Gesù risuscitò il figlio d'una vedova, La riapre chi risveglia memorie dolorose, Una sorella del Lazzaro risuscitato da Gesù, Risvegliata dai suoi sogni, Risuona nella valle. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: risusciterebbe, risusciterebbero, risusciterei, risusciteremmo, risusciteremo, risuscitereste, risusciteresti « risusciterete » risusciterò, risusciti, risuscitiamo, risuscitiate, risuscitino, risuscito, risuscitò |
Parole di tredici lettere: risuscitavano, risuscitavate, risusciteremo « risusciterete » risvegliarono, risvegliavamo, risvegliavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): espliciterete, inciterete, fagociterete, eserciterete, rieserciterete, susciterete, resusciterete « risusciterete (etereticsusir) » additerete, editerete, mediterete, premediterete, rimediterete, accrediterete, riaccrediterete |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |