Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sacralgie», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sacralgie

Informazioni di base

La parola sacralgie è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sacralgie
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sacralgia.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sacrali, sacrale, sacri, sacre, sarai, sara, sarge, sari, sali, sale, scali, scale, scie, acri, acre, aralie, arai, arie, crie, calie, cali, cale, caie, raie.
Parole contenute in "sacralgie"
cra, algie, sacra. Contenute all'inverso: arca.
Sciarade incatenate
La parola "sacralgie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sacra+algie.
Intarsi e sciarade alterne
"sacralgie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sarge/cali.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Senso dominante di composta e severa sacralità e devozione, Ingrediente che non può mancare nella Sachertorte, L'ordine sacro che precede il sacerdozio, Le sacerdotesse che tenevano acceso il fuoco sacro, La sacerdotessa Pizia pronunciava quelli di Apollo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sacerdotini, sacerdotino, sacerdozio, sachertorte, sacra, sacrale, sacralgia « sacralgie » sacrali, sacralità, sacralmente, sacramentale, sacramentali, sacramentarci, sacramentare
Parole di nove lettere: sacerdote, sacerdoti, sacralgia « sacralgie » sacralità, sacrestia, sacrestie
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cefalalgie, talalgie, dermalgie, tenalgie, rinalgie, gonalgie, sternalgie « sacralgie (eiglarcas) » enteralgie, nefralgie, metralgie, artralgie, gastralgie, epigastralgie, nevralgie
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAC, finiscono con E

Commenti sulla voce «sacralgie» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze