Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sgarra», il significato, curiosità, forma del verbo «sgarrare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sgarra

Forma verbale

Sgarra è una forma del verbo sgarrare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sgarrare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Sgambata, Sgarbata « * » Sgarrava, Sgasata]

Informazioni di base

La parola sgarra è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: sgàr-ra. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sgarra per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • In quella scuola chi sgarra viene punito con l'espulsione.
  • Se sgarra nel lavoro lo licenzio senza pensarci due volte.
  • E' bravo e puntuale, non sgarra mai, nemmeno di un minuto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgarra
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbarra, sgarri, sgarro.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sara, gara.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgarrai.
Parole con "sgarra"
Iniziano con "sgarra": sgarrai, sgarrano, sgarrare, sgarrate, sgarrato, sgarrava, sgarravi, sgarravo, sgarrammo, sgarrando, sgarrante, sgarrasse, sgarrassi, sgarraste, sgarrasti, sgarrarono, sgarravamo, sgarravano, sgarravate, sgarrassero, sgarrassimo.
»» Vedi parole che contengono sgarra per la lista completa
Parole contenute in "sgarra"
arra.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgarra" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgama/marra, sgami/mirra, sgamo/morra, sgarbo/bora.
Usando "sgarra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = sgarrerà; * aero = sgarrerò; * aerai = sgarrerai; * aerei = sgarrerei; * aiate = sgarriate.
Lucchetti Alterni
Usando "sgarra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mirra = sgami; * morra = sgamo; * bora = sgarbo; * anoa = sgarrano; * area = sgarrare; * atea = sgarrate.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "sgarra" (*) con un'altra parola si può ottenere: * bei = sgarberia; * eri = sgarrerai; * uni = sguarnirà; * unii = sguarnirai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Possono essere sgargianti, Sgargiante come certe tinte, nel gergo della moda, Uno sgarbo per ripicca, Le commettono gli sgarbati, Sgarbate, screanzate... detto con termine ormai obsoleto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sgarbatoni, sgarberia, sgarberie, sgarbi, sgarbo, sgargiante, sgargianti « sgarra » sgarrai, sgarrammo, sgarrando, sgarrano, sgarrante, sgarrare, sgarrarono
Parole di sei lettere: sganci, sgarbi, sgarbo « sgarra » sgarri, sgarro, sgarrò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aspra, stupra, arra, barra, gabarra, sbarra, blindosbarra « sgarra (arrags) » marra, amarra, tamarra, rimarrà, zimarra, permarrà, narra
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGA, finiscono con A

Commenti sulla voce «sgarra» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze