Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sibilano», il significato, curiosità, forma del verbo «sibilare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sibilano

Forma verbale

Sibilano è una forma del verbo sibilare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sibilare.

Informazioni di base

La parola sibilano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sibilano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • I fuochi pirotecnici che sibilano nel cielo concludono la festa del santo patrono.
Non ancora verificati:
  • Ha un leggero difetto di pronuncia e le sue "esse" sibilano.
  • Più che rispondere, sibilano sentenze: sono proprio inferocite!
Citazioni da opere letterarie
Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): I cingalesi si stringono e affrettano il passo, mentre dall'alto continua a piovere sulle loro teste ogni sorta di lordure e sibilano delle palle.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sibilano
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sibilato, sibilavo, sibilino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sibilo, silano, silo, siano, sino, sano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sibilando.
Parole contenute in "sibilano"
ano, ila, sibila. Contenute all'inverso: ali, bis, ibis, alibi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sibilano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sibilati/tino, sibilato/tono, sibilava/vano, sibilavi/vino.
Usando "sibilano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = sibilata; * note = sibilate; * noti = sibilati; * noto = sibilato; * nova = sibilava; * odo = sibilando; * anolini = sibillini; * anolino = sibillino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sibilano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sibilava/avallano, sibilla/alano.
Usando "sibilano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = sibilata; * onte = sibilate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sibilano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sibila/anoa, sibillini/anolini, sibillino/anolino, sibilai/noi, sibilata/nota, sibilate/note, sibilati/noti, sibilato/noto, sibilava/nova.
Usando "sibilano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = sibilati; * tono = sibilato; * vino = sibilavi.
Sciarade incatenate
La parola "sibilano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sibila+ano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È spesso causa di un respiro sibilante, Sibila sui fornelli, Grande fiume siberiano, Donna di origine siberiana, Romanzo che Dostoevskij scrisse dopo aver scontato la pena in Siberia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: siberiane, siberiani, siberiano, sibila, sibilai, sibilammo, sibilando « sibilano » sibilante, sibilanti, sibilare, sibilarono, sibilasse, sibilassero, sibilassi
Parole di otto lettere: sibarita, sibarite, sibariti « sibilano » sibilare, sibilata, sibilate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cautelano, tutelano, venezuelano, velano, rivelano, svelano, siglano « sibilano (onalibis) » giubilano, fucilano, filano, trafilano, defilano, affilano, riaffilano
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIB, finiscono con O

Commenti sulla voce «sibilano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze