(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Se tu spifferassi alle nostre amiche i miei segreti, mi innervosirei. |
* Se spifferassero in giro quanto ho loro raccontato in separata sede, mi arrabbierei. |
* Se mia sorella spifferasse tutti i miei segreti a nostra madre, la sgriderei. |
Non credo che spifferare i segreti altrui sia una condotta corretta, specialmente se chi te ne fa partecipe ti considera un suo intimo amico. |
* Tu spifferasti tutto a Maria e lei per vendetta si mise insieme a Paolo. |
Marta è una traditrice perché ha spifferato il nostro segreto alle sue amiche! |
Dormire nei rifugi in montagna è una esperienza di gruppo divertente, fatta eccezione per gli spifferi gelidi che, sibilando, entrano da ogni fessura. |
Pare che Maria e Andrea spifferino le nostre tecniche di gioco alla squadra avversaria. |