Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «strapaga», il significato, curiosità, forma del verbo «strapagare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Strapaga

Forma verbale

Strapaga è una forma del verbo strapagare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di strapagare.

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Strana, Strap « * » Strapagata, Strapagava]

Informazioni di base

La parola strapaga è formata da otto lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strapaga
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: strapago.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sapa, saga, tapa.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: strapagai.
Parole con "strapaga"
Iniziano con "strapaga": strapagai, strapagano, strapagare, strapagata, strapagate, strapagati, strapagato, strapagava, strapagavi, strapagavo, strapagammo, strapagando, strapagante, strapaganti, strapagasse, strapagassi, strapagaste, strapagasti, strapagarono, strapagavamo, strapagavano, strapagavate, strapagassero, strapagassimo.
»» Vedi parole che contengono strapaga per la lista completa
Parole contenute in "strapaga"
agà, rap, tra, paga, rapa, strap. Contenute all'inverso: gap, par.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strapaga" si può ottenere dalle seguenti coppie: strappi/piaga, strapaesi/esiga.
Usando "strapaga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pagana = strana; * pagane = strane; * pagani = strani; * pagano = strano; * pagati = strati; * pagato = strato; prostra * = propaga; * agapi = strappi; * pagabili = strabili; * paganità = stranita; * ahi = strapaghi; * gazza = strapazza; * agapanti = strappanti; * paganamente = stranamente; * gazzosa = strapazzosa.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "strapaga" si può ottenere dalle seguenti coppie: nostra/pagano, vostra/pagavo.
Usando "strapaga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pagano * = nostra; * nostra = pagano; * vostra = pagavo; pagavo * = vostra.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strapaga" si può ottenere dalle seguenti coppie: strappanti/agapanti, strappi/agapi.
Usando "strapaga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: propaga * = prostra; * piaga = strappi; * esiga = strapaesi; * anoa = strapagano; * area = strapagare; * atea = strapagate.
Sciarade e composizione
"strapaga" è formata da: strap+agà.
Sciarade incatenate
La parola "strapaga" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strap+paga.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La fa un avvenimento straordinario, La si affronta con mezzi straordinari, Strano, stravagante, illogico, L'epiteto argentino per indicare uno straniero, Il numero che serve agli stranieri per lavorare in UK.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: strap, strapaesana, strapaesane, strapaesani, strapaesano, strapaese, strapaesi « strapaga » strapagai, strapagammo, strapagando, strapagano, strapagante, strapaganti, strapagare
Parole di otto lettere: stranite, straniti, stranito « strapaga » strapago, strapagò, strappai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dilaga, allaga, fellaga, folaga, strolaga, maga, paga « strapaga (agaparts) » ripaga, craniopaga, propaga, sottopaga, appaga, braga, imbraga
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con A

Commenti sulla voce «strapaga» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze