Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «strapagato», il significato, curiosità, forma del verbo «strapagare», aggettivo qualificativo, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Strapagato

Forma verbale

Strapagato è una forma del verbo strapagare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di strapagare.

Aggettivo

Strapagato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: strapagata (femminile singolare); strapagati (maschile plurale); strapagate (femminile plurale).

Informazioni di base

La parola strapagato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con strapagato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il figlio di un mio caro amico è strapagato nella ditta del padre.
  • Mio fratello viene strapagato per il lavoro che svolge in ufficio.
  • Con tutte le ore di servizio in eccedenza prestate quest'anno, non mi sento per niente strapagato!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strapagato
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strapagano, strapagata, strapagate, strapagati, strapagavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: strapago, strato, stato, sapa, saga, sago, spago, spato, trago, tapa, rapato, rapo, pago.
Parole contenute in "strapagato"
agà, rap, tra, paga, rapa, strap, pagato, strapaga. Contenute all'inverso: gap, par, tag.
Incastri
Si può ottenere da strato e paga (STRApagaTO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strapagato" si può ottenere dalle seguenti coppie: strappi/piagato, strapagare/areato, strapagai/ito, strapagano/noto, strapagavi/vito, strapagavo/voto.
Usando "strapagato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prostra * = propagato; * tono = strapagano; * tondo = strapagando; * tonte = strapagante; * tonti = strapaganti; * tosse = strapagasse; * tossi = strapagassi; * toste = strapagaste; * tosti = strapagasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strapagato" si può ottenere dalle seguenti coppie: strapagare/erto.
Usando "strapagato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = strapagare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strapagato" si può ottenere dalle seguenti coppie: strapagando/tondo, strapagano/tono, strapagante/tonte, strapaganti/tonti, strapagasse/tosse, strapagassi/tossi, strapagaste/toste, strapagasti/tosti.
Usando "strapagato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: propagato * = prostra; * piagato = strappi; * noto = strapagano; * areato = strapagare; * vito = strapagavi; * voto = strapagavo.
Sciarade incatenate
La parola "strapagato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strap+pagato, strapaga+pagato.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un'imposta di carattere straordinario, Bravura, abilità straordinaria nel lavoro, Un pagamento a carattere straordinario, Si dice che la fa un evento straordinario, Che ha dimensioni straordinarie.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: strapagassi, strapagassimo, strapagaste, strapagasti, strapagata, strapagate, strapagati « strapagato » strapagava, strapagavamo, strapagavano, strapagavate, strapagavi, strapagavo, strapagherà
Parole di dieci lettere: strapagata, strapagate, strapagati « strapagato » strapagava, strapagavi, strapagavo
Lista Aggettivi: strano, straordinario « strapagato » strapieno, strappabile
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stufato, indagato, piagato, impelagato, dilagato, allagato, pagato « strapagato (otagaparts) » prepagato, ripagato, malpagato, propagato, sottopagato, appagato, inappagato
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con O

Commenti sulla voce «strapagato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze