Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola torchiò (con l'accento). Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: contraddizioni, combinazione, sospettato.


Frasi con torchiò - esempi


Torchiò è una forma del verbo torchiare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola torchiò - Coniugazione di torchiare

Frasi
Il malvivente lo torchiò a lungo per estorcergli la combinazione della cassaforte.
L'ispettore di polizia torchiò il sospettato finché non si decise a confessare.
L'avvocato torchiò il testimone fino a farlo cadere in palesi contraddizioni.

Frasi (non ancora verificate)
L'accusatore torchiò il povero testimone che cercava di difendermi.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Pur di conoscere il mio segreto, so che mi torchierete.
* Se lo torchieremo a dovere, non reggerà a lungo e confesserà.
* Se dovessi portare l'uva alla scuola di enologia, la torchierebbero per produrre del vino da vendere.
* Se volesse scoprire la verità, torchierebbe l'amica.
Jan Palach si è dato fuoco in piazza ed è diventato una torcia umana.
Mentre ci torciamo dal dolore all'intestino, ci chiediamo cosa possa averci fatto male.
Il cannelletto di zolfo è un trattamento alternativo del torcicollo, dei dolori articolari e muscolari.
* In mascalcia è presente una serie nuova di torcinasi.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: torbido, torce, torcere, torchiare « torchiò » torcia, torcicollo, tordela, tordi
Dizionario italiano inverso: semirimorchio, aerorimorchio « torchiò » burchio, maschio
Vedi anche: Parole che iniziano con TOR, Frasi con il verbo torchiare
Altre frasi di esempio con: farlo, testimone


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze