Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «trecentosettantottesima», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Trecentosettantottesima

Informazioni di base

La parola trecentosettantottesima è formata da ventitré lettere, nove vocali e quattordici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt (2 volte). Lettere più presenti: ti (sette), e (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trecentosettantottesima
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trecentosettantottesime, trecentosettantottesimi, trecentosettantottesimo.
Con il cambio di doppia si ha: trecentosessantottesima.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trecentosettantesima, trecentosettanta, trecentosettesima, trecentosette, trecentosei, trecentottantottesima, trecentottantesima, trecentottanta, trecentoottesima, trecentesima, trentotto, trentottesima, trento, trentesima, trenta, treno, trenette, treni, trema, trottante, trottanti, trottano, trottatoia, trottatoi, trottato, trottate, trottati, trottata, trottai, trotta, trotto, trotti, trota, trote, trono, troni, troia, tranesi, trans, trani, tratte, tratti, tratta, trae, trama, tram, trim, tria, teca, tentoni, tento, tentante, tentano, tentato, tentate...
Parole contenute in "trecentosettantottesima"
osé, set, sim, tan, tot, tre, cent, sima, tesi, cento, esima, setta, tanto, trecento, settantottesima, centosettantottesima. Contenute all'inverso: ami, atte, etto, mise, teso, natte, setto, atteso.
Incastri
Si può ottenere da trecentosettantesima e tot (TRECENTOSETTANtotTESIMA).
Sciarade e composizione
"trecentosettantottesima" è formata da: tre+centosettantottesima, trecento+settantottesima.
Sciarade incatenate
La parola "trecentosettantottesima" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trecento+centosettantottesima.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fra la fine del tredicesimo e l'inizio del quattordicesimo secolo fondò la stirpe ottomana, La treccia del mandarino, Una treccia di cipolle, Trecento su molte lapidi, Bombardare senza tregua.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: trecentosettantatreesimi, trecentosettantatreesimo, trecentosettantatremila, trecentosettantesima, trecentosettantesime, trecentosettantesimi, trecentosettantesimo « trecentosettantottesima » trecentosettantottesime, trecentosettantottesimi, trecentosettantottesimo, trecentosettantotto, trecentosettantottomila, trecentosettantunesima, trecentosettantunesime
Parole di ventitré lettere: trecentosettantaquattro, trecentosettantaseimila, trecentosettantatremila « trecentosettantottesima » trecentosettantottesime, trecentosettantottesimi, trecentosettantottesimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cinquecentosessantottesima, novecentosessantottesima, seicentosessantottesima, quattrocentosessantottesima, ottocentosessantottesima, settantottesima, centosettantottesima « trecentosettantottesima (amisettotnattesotnecert) » settecentosettantottesima, duecentosettantottesima, cinquecentosettantottesima, novecentosettantottesima, seicentosettantottesima, quattrocentosettantottesima, ottocentosettantottesima
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRE, finiscono con A

Commenti sulla voce «trecentosettantottesima» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze