Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «uguagliaste», il significato, curiosità, forma del verbo «uguagliare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Uguagliaste

Forma verbale

Uguagliaste è una forma del verbo uguagliare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di uguagliare.

Informazioni di base

La parola uguagliaste è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con uguagliaste per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Fui felice della vostra prestazione sportiva quando uguagliaste il record nazionale.
  • Quando uguagliaste la capacità produttiva dei vostri concorrenti, vi impegnaste per superarli.
  • Nel valutare i due alunni, giustamente, li uguagliaste come intelligenza, poiché teneste conto del loro carattere.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per uguagliaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eguagliaste, uguagliante, uguagliasse, uguagliasti.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: eguagliasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: uguagliate.
Altri scarti con resto non consecutivo: uguali, uguale, uggia, ulite, guaiate, guaiste, guaite, guai, guaste, guglia, guglie, gagà, gala, gale, gaia, gaie, glie, gite, agliate, agiate, agiste, agite, agate, alias, alate, alte, aiate, liste, lise, lite.
Parole contenute in "uguagliaste"
gli, agli, aste, glia, lias, uguagli, uguaglia. Contenute all'inverso: sai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "uguagliaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: uguagliamenti/mentiste, uguagliare/reste, uguagliate/teste, uguagliato/toste, uguagliava/vaste, uguagliavi/viste, uguagliasse/sete, uguagliassi/site.
Usando "uguagliaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = uguagliammo; * stendo = uguagliando; * stenti = uguaglianti; * stesse = uguagliasse; * stessi = uguagliassi; ragù * = ragguagliaste; * stessero = uguagliassero; * stessimo = uguagliassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "uguagliaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: uguagliassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "uguagliaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: uguagliammo/stemmo, uguagliando/stendo, uguaglianti/stenti, uguagliasse/stesse, uguagliassero/stessero, uguagliassi/stessi, uguagliassimo/stessimo, uguagliasse/tese, uguagliassero/tesero, uguagliassi/tesi.
Usando "uguagliaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = uguagliare; * teste = uguagliate; * toste = uguagliato; * viste = uguagliavi; * sete = uguagliasse; * site = uguagliassi; * mentiste = uguagliamenti.
Sciarade e composizione
"uguagliaste" è formata da: uguagli+aste.
Sciarade incatenate
La parola "uguagliaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: uguaglia+aste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sforzarsi di uguagliare, Un prefisso che indica uguaglianza, Sotto il suo regno si ebbe la strage degli Ugonotti, Gorgheggi da ugole d'oro, Film di Luciano Salce con Ugo Tognazzi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: uguagliare, uguagliarono, uguagliarsi, uguagliasse, uguagliassero, uguagliassi, uguagliassimo « uguagliaste » uguagliasti, uguagliata, uguagliate, uguagliati, uguagliato, uguagliatore, uguagliatori
Parole di undici lettere: uguagliarsi, uguagliasse, uguagliassi « uguagliaste » uguagliasti, uguaglierai, uguaglierei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intagliaste, tartagliaste, battagliaste, dettagliaste, eguagliaste, ragguagliaste, conguagliaste « uguagliaste (etsailgaugu) » quagliaste, squagliaste, vagliaste, imbavagliaste, sguinzagliaste, vegliaste, sorvegliaste
Indice parole che: iniziano con U, con UG, parole che iniziano con UGU, finiscono con E

Commenti sulla voce «uguagliaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze