Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «venose», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «venoso», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Venose

Forma di un Aggettivo
"venose" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo venoso.

Informazioni di base

La parola venose è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con venose per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mario è stato ricoverato per ripetuti episodi di trombosi venose.
  • Le sue gambe venose erano anche piene di capillari visibili.
  • Le sue mani venose, nodose e callose, mi fecero comprendere che era un artigiano.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per venose
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: penose, renose, venosa, venosi, venoso, vinose.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cenosi, penosa, penosi, penoso, renosa, renosi, renoso.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vene.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ventose.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: mesone, pesone.
Parole con "venose"
Finiscono con "venose": endovenose, intravenose.
Parole contenute in "venose"
osé.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "venose" si può ottenere dalle seguenti coppie: vela/lanose, veli/linose, veliche/lichenose, vere/renose, venir/irose.
Usando "venose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lave * = lanose; live * = linose; vive * = vinose; grave * = granose; * sesini = venosini; * sesino = venosino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "venose" si può ottenere dalle seguenti coppie: vena/annose.
Usando "venose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esonda = veda; * esondi = vedi; * esondo = vedo; * esodi = vendi; * esodo = vendo; * esondano = vedano; * esondiamo = vediamo; * esondiate = vediate; * esodermi = vendermi.
Lucchetti Alterni
Usando "venose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lanose * = lave; linose * = live; * lanose = vela; * linose = veli; vinose * = vive; granose * = grave; * irose = venir; * venosini = sesini; * venosino = sesino; * inie = venosini.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "venose" (*) con un'altra parola si può ottenere: noceti * = novecentosei.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Poeta latino di Venosa, Il martire che venne scorticato vivo, Il passaggio del sangue venoso dal ventricolo destro all'atrio sinistro, Preziosi arazzi che venivano tessuti a Parigi, Minerale che veniva estratto in grandi quantità in Sicilia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: venivate, venivi, venivo, venne, vennero, venni, venosa « venose » venosi, venosina, venosine, venosini, venosino, venosità, venoso
Parole di sei lettere: venivi, venivo, venosa « venose » venosi, venoso, ventre
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lichenose, fienose, velenose, penose, renose, arenose, cancrenose « venose (esonev) » intravenose, endovenose, lagnose, montagnose, sdegnose, disdegnose, ingegnose
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEN, finiscono con E

Commenti sulla voce «venose» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze