Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «vivacchiasti», il significato, curiosità, forma del verbo «vivacchiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Vivacchiasti

Forma verbale

Vivacchiasti è una forma del verbo vivacchiare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di vivacchiare.

Informazioni di base

La parola vivacchiasti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vivacchiasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vivacchianti, vivacchiassi, vivacchiaste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vivacchiai, vivaci, vivaisti, vivai, vivi, visti, visi, viti, vaccai, vacca, vaiati, vasti, vasi, ivati, iati, acciai, accasi, acca, ahia, chat, ciati, cisti, citi, casti, cast, casi.
Parole contenute in "vivacchiasti"
chi, iva, asti, viva, vivacchi, vivacchia. Contenute all'inverso: avi, sai, cavi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vivacchiasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vivacchiamo/mosti, vivacchiare/resti, vivacchiate/testi, vivacchiato/tosti, vivacchiava/vasti, vivacchiavi/visti, vivacchiassi/siti.
Usando "vivacchiasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = vivacchiamo; * stiva = vivacchiava; * stivi = vivacchiavi; * stivo = vivacchiavo; * stinte = vivacchiante; * stinti = vivacchianti; * tisi = vivacchiassi; * stivano = vivacchiavano; * stivate = vivacchiavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vivacchiasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vivacchiamo/stimo, vivacchiante/stinte, vivacchianti/stinti, vivacchiava/stiva, vivacchiavano/stivano, vivacchiavate/stivate, vivacchiavi/stivi, vivacchiavo/stivo, vivacchiassi/tisi.
Usando "vivacchiasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = vivacchiamo; * resti = vivacchiare; * testi = vivacchiate; * tosti = vivacchiato; * visti = vivacchiavi; * siti = vivacchiassi.
Sciarade e composizione
"vivacchiasti" è formata da: vivacchi+asti.
Sciarade incatenate
La parola "vivacchiasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vivacchia+asti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo showman che conduce il programma mattutino Viva Rai2!, Intrichi di viuzze, Una tipica viuzza di Venezia, La città USA con il vivace quartiere Little Havana, Vivacemente attratto da un motivo di interesse.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: vivacchiare, vivacchiarono, vivacchiasse, vivacchiassero, vivacchiassi, vivacchiassimo, vivacchiaste « vivacchiasti » vivacchiate, vivacchiato, vivacchiava, vivacchiavamo, vivacchiavano, vivacchiavate, vivacchiavi
Parole di dodici lettere: vivacchiasse, vivacchiassi, vivacchiaste « vivacchiasti » vivacchierai, vivacchierei, vivacizzammo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stiracchiasti, foracchiasti, sforacchiasti, lavoracchiasti, sbatacchiasti, stentacchiasti, sputacchiasti « vivacchiasti (itsaihccaviv) » sonnecchiasti, rispecchiasti, apparecchiasti, riapparecchiasti, sparecchiasti, orecchiasti, invecchiasti
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIV, finiscono con I

Commenti sulla voce «vivacchiasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze