Il dolce natalizio di Verona
Soluzioni | - sette lettere: PANDORO (pan-dò-ro) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su stilicone: Nell’ultimo secolo dell’Impero romano d’Occidente, una delle minacce più pressanti da affrontare fu la calata dei Visigoti guidata da Alarico. Il re... continua su Il generale dei Romani che sconfisse Alarico a Verona
- Su ciaramella: Il suo timbro vibrante, festoso e malinconico allo stesso tempo, si accompagna tradizionalmente a quello della... continua su Uno strumento musicale natalizio
- Sulla voce scaligeri: Verso la fine del XIII secolo in molte città dell’Italia centro-settentrionale l’esperienza comunale lasciò il passo all’avvento delle... continua su Furono i signori di Verona
|
Altre definizioni per la risposta
pandoro:
Un classico dolce natalizio,
Dolce natalizio sul quale si sparge lo zucchero a velo,
Un dolce su cui si sparge zucchero a veloDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
natalizio:
Il luminoso astro natalizio; Un luminoso simbolo natalizio; Un regalo natalizio; Tipico dolce natalizio di Milano; Dolce natalizio veronese alto e soffice.
Parole crociate con il termine
verona:
Nato a Verona il 3 maggio 1956, è un fisico e accademico italiano; Verona : Scaligeri = Ferrara : x; Il fiume che bagna Verona; Cattedrale di __, principale luogo di culto della città di Verona; Monumentale anfiteatro di Verona; Altro nome del Duomo di Verona.
Con il vocabolo
dolce:
Un dolce preparato con l'albume; Ricopre il dolce montebianco; Con cream è dolce; Lo stilista con Dolce; Dolce farcito; Dolce statunitense con crema di formaggio; La dolce metà del maritino. »»
Sinonimi di dolce (zuccherato, zuccheroso, zuccherino, mielato, dessert, pasticcino, gradevole, ...).
Temi e categorie: dolci, natale, verona.
Parole associate: veronesi, crema, babbo, vino, prepara, panna, gelato, veronese, teatro, torta, azienda, classico, città, pandori, natalizia, bignè, lettere, ingrediente, biscotto, signori, cioccolato, dessert, natalizi, patrono e dicembre.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: