Così D'Annunzio ribattezzò l'Adriatico
Soluzioni | - dieci lettere: AMARISSIMO (a-ma-rìs-si-mo) |
Curiosità: Gabriele D’Annunzio incise profondamente il suo nome nella cultura e nella storia italiana. Uomo di penna e d’azione, di lui si ricordano le ardite imprese che compì durante e dopo la Grande Guerra oltre a romanzi, poesie e testi teatrali da antologia. Di grande impatto furono i suoi contributi sulla lingua italiana, coniando parole e modi di dire entrati stabilmente nel vocabolario. Come l’Adriatico, da lui ribattezzato “amarissimo” in occasione di un brindisi ad un banchetto in suo onore, alludendo all’occupazione militare austriaca delle acque del suo amato mare.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
amarissimo:
Quasi imbevibile,
Di sapore sgradito al massimo,
L'Adriatico dannunzianoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
adriatico:
La più grande penisola dell'Adriatico; Uno stato che si affaccia sull'Adriatico; Imbarcazione da pesca tipica dell'alto Adriatico.
Parole crociate con il termine
annunzio:
Celebre film muto cui collaborò D'Annunzio; La donna di D'Annunzio ne La pioggia nel pineto; Una Laude di D'Annunzio; Le scrisse anche D'Annunzio.
Con il vocabolo
così:
Così è... il piede del diavolo; Vengono così definite le email indesiderate; Così è la testa di molti giovanissimi; Se così mi fai... ti farò ricco!; Così è il comportamento della persona distinta.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: