Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «indifferibile», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Indifferibile

Aggettivo

Indifferibile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: indifferibile (femminile singolare); indifferibili (maschile plurale); indifferibili (femminile plurale).

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola indifferibile è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettera maggiormente presente: i (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con indifferibile per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La lezione indifferibile di questo periodo ha spaventato molti alunni.
  • Le istituzioni scolastiche sono chiuse per il Covid-19 tranne per un'eventuale attività indifferibile.
Citazioni da opere letterarie
La Storia di Elsa Morante (1974): Qui, in un lampo, qualcosa di buffo e di curioso gli si riaffacciò al pensiero, arrestandolo sulla porta e stuzzicandolo, con l'ansia di una comunicazione indifferibile: al punto che, pur nella sua fretta di partire, corse indietro quasi zompando: «A' mà, te devo dì una cosa», proferì sogguardando Ida con divertimento, «però è riservata. Te la devo dì da solo a solo».

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indifferibile
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: indifferibili.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: indie, indire, inie, inibì, inferii, inferì, idei, idee, idrie, idre, ieri, neri, nerbi, nere, differii, dirle, dire, ferii, ferie, file, erbe.
Parole contenute in "indifferibile"
eri, ile, bile, ferì, indi, differì, feribile, differibile. Contenute all'inverso: ire.
Sciarade incatenate
La parola "indifferibile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: indi+differibile.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Cellule indifferenziate progenitrici delle cellule uovo, Indigena di una zona centrale del Cile, Stato di preoccupante indifferenza, Il nome indigeno dell'Isola di Pasqua, L'Alberto de Gli indifferenti.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Indifferibile - Agg. com. Che non può differirsi, Che non ammette dilazione. Segner. Pred. 22. 13. (M.) Sapete pure che queste sono restituzioni gravissime, indispensabili, indifferibili, perchè si debbono a cagione di titoli sì onerosi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: indifferenza, indifferenziabile, indifferenziabili, indifferenziata, indifferenziate, indifferenziati, indifferenziato « indifferibile » indifferibili, indifferibilità, indifferibilmente, indigena, indigene, indigeni, indigeno
Parole di tredici lettere: indietreggino, indifendibile, indifendibili « indifferibile » indifferibili, indimenticata, indimenticate
Lista Aggettivi: indifferente, indifferenziato « indifferibile » indigeno, indigente
Vocabolario inverso (per trovare le rime): interrompibile, corrompibile, guaribile, inguaribile, feribile, preferibile, differibile « indifferibile (elibireffidni) » riferibile, irriferibile, proferibile, improferibile, trasferibile, intrasferibile, digeribile
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con E

Commenti sulla voce «indifferibile» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze