Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «negheresti», il significato, curiosità, forma del verbo «negare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Negheresti

Forma verbale

Negheresti è una forma del verbo negare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di negare.

Informazioni di base

La parola negheresti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per negheresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: legheresti, neghereste, segheresti.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: leghereste, seghereste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: negherei, neghi, negre, negri, neet, nere, neri, nesti, egee, egei, ersi, erti, gesti, gres, greti, resi, reti.
Parole con "negheresti"
Finiscono con "negheresti": annegheresti, rinnegheresti.
Parole contenute in "negheresti"
ere, est, resti. Contenute all'inverso: sere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "negheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: nepa/pagheresti, neri/righeresti, nevo/vogheresti, negheremo/mosti, negherete/testi.
Usando "negheresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = negheremo; fune * = fugheresti; lene * = legheresti; pane * = pagheresti; vane * = vagheresti; brine * = brigheresti; drone * = drogheresti; piane * = piagheresti; pin * = piegheresti; spin * = spiegheresti; castine * = castigheresti; prodine * = prodigheresti; ripiene * = ripiegheresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "negheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: negherà/arresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "negheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: negheremo/stimo.
Usando "negheresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fugheresti * = fune; * pagheresti = nepa; * righeresti = neri; * vogheresti = nevo; pagheresti * = pane; vagheresti * = vane; brigheresti * = brine; drogheresti * = drone; piagheresti * = piane; castigheresti * = castine; prodigheresti * = prodine; * mosti = negheremo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Svolgono il loro compito negli aeroporti, Nelle negazioni di mademoiselle, Atto di negligenza, Una negazione romanesca, L'eresiarca del sec. IV che negò la divinità di Gesù.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: negheranno, negherebbe, negherebbero, negherei, negheremmo, negheremo, neghereste « negheresti » negherete, negherò, neghi, neghiamo, neghiate, neghino, negletta
Parole di dieci lettere: negherebbe, negheremmo, neghereste « negheresti » negligente, negligenti, negligenza
Vocabolario inverso (per trovare le rime): allegheresti, collegheresti, ricollegheresti, radiocollegheresti, scollegheresti, discollegheresti, slegheresti « negheresti (itserehgen) » annegheresti, rinnegheresti, fregheresti, rifregheresti, segregheresti, aggregheresti, riaggregheresti
Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEG, finiscono con I

Commenti sulla voce «negheresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze