Aggettivo |
Solubile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: solubile (femminile singolare); solubili (maschile plurale); solubili (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di solubile (scioglibile, diluibile, idrosolubile, decomponibile, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola solubile è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: so-lù-bi-le. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con solubile per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per solubile |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: solubili, volubile. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: volubili. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: soli, sole, soul, soie, subì, olle. |
Parole con "solubile" |
Finiscono con "solubile": insolubile, risolubile, dissolubile, orosolubile, idrosolubile, irresolubile, liposolubile, indissolubile. |
Parole contenute in "solubile" |
ile, sol, bile. |
Intarsi e sciarade alterne |
"solubile" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: subì/olle. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Manca là dove c'è soltanto il box doccia, Mescolanza di due liquidi non solubili tra loro, L'opposto di solstizio, Ne intercorrono sei fra due solstizi, Felicitazioni che mandano in solluchero il vanitoso. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Solubile - Agg. com. Atto a sciogliersi, Atto a disfarsi. (C) B. lat. Solubilis. [Cont.] Imp. St. nat. XII. 19. Non meno saremo costretti di dir solubili l'oro e molti metalli, mentre sciolti dal mercuric vengono in forma liquida. T. Gazz. Tratt. Chim. 1. 75. La calce essendo solubile nell'acqua, per l'esperimento che ci proponiamo è opportuno impiegare questa soluzione, che si chiama acqua di calce. [Cors.] Bart. Ult. fin. 1. 5. Non mai più solubili da alcun contrario agente, che dentro o di fuori ne ammollisca e distemperi la sodezza.
[Cont.] In forza di Sost. Imp. St. nat. VI. 13. Alcune cose fanno con l'acqua tanto compita unione, che non facilmente da quelle si separano; tali sono le spezie de' sali, e generalmente tutti gli solubili. 2. Per simil. Cr. 2. 26. 2. (C) Sia la zolla solubile, e quasi nera, e sufficiente a coprirsi con lo 'ntrigamento della sua gramigna. 3. (Chir.) [Val.] Detto di Tumore. Cocch. Bagn. 342. Elle (le tumescenze) sono ancor tenere e principianti e solubili. 4. Senso intell. [Cors.] Pallav. Stor. Conc. 17. 11. 17. E però ammetta le ragioni di S. Tommaso per probabili sì, ma solubili. T. Problema solubile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: solone, soloni, solstizi, solstiziale, solstiziali, solstizio, soltanto « solubile » solubili, solubilità, solubilizza, solubilizzai, solubilizzammo, solubilizzando, solubilizzano |
Parole di otto lettere: sollievo, solstizi, soltanto « solubile » solubili, solutore, solutori |
Lista Aggettivi: sollevato, solo « solubile » somalo, somatico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): soprammobile, immobile, radiomobile, aeromobile, automobile, nobile, ignobile « solubile (elibulos) » irresolubile, risolubile, insolubile, liposolubile, idrosolubile, orosolubile, dissolubile |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |