Dizionari AntichiLettera B - pag. 7
Battello-PortaSpecie di battello inventato da un ingegnere svedese, e destinato a fare l'ufficio di porta al bacino di Carlscrona, e che in seguito fu imitato al...
Batteria a riscossa(in francese batterie à ricochet) - Fu inventata dal maresciallo di Vauban, che l'impiegò per la prima volta all'assedio d'Asti nel 1697.
BattesimoDalla voce greca bapto, (lavare, immergere nell'acqua.) Il battesimo istituito da Gesù Cristo è uno dei sacramenti del Cristianesimo, il primo che la...
Battesimo del sangueQuesto nome si è dato al martirio dei Catecumeni, che morivano per la fede avanti di essere battezzati, perché in origine si battezzava soltanto due...
Battesimo del tropicoCerimonia profana, che fanno le genti di mare e quelli che passano pella prima volta il Tropico del Cancro o l'Equatore. Benchè ogni nazione abbia un...
BavieraRegno della Confederazione Germanica, composto di due parti separate dal regno di Wurtemberga e dal ducato di Baden, una orientale o sul Danubio, e...
BazarQuesto vocabolo, derivato dall'Arabo, significa compra e cambio di mercanzie; ma è stato applicato al luogo dove in Oriente si fa il traffico di...
BdellometroIstrumento atto ad essere sostituito alle mignatte, inventato nel 1819. dal dottore Sarlandiere francese.
BeghineCosì chiamansi nei Paesi Bassi fanciulle o vedove ritiratesi dal mondo, ma non obbligate a clausura, che senza far voti si radunano per condurre una vita devota e regolata. La prima comunità di questo istituo, se pure non si deve a Santa Begghe figlia di Pepino di Lainden, fu fondata a Liegi nel 1173. da Lamberto le
Bègue (il Balbuziente) Ne uscirono molte zitelle, le quali andarono a stabilirsi a Nivelles nel 1207., e di là si sparsero per tutta la Fiandra, in Francia ed Alamagna. Le loro abitazioni, dette
Beguinages, comprendevano varie case rinchiuse in un orto, con una o più chiese secondo il numero delle beghine.
BelgiPopoli antichissimi, secondo taluni d'origine Germanna, secondo altri discendenti degli antichi Trojani. Il nome loro viene da belgen, che significa...
BelladonnaPianta, le di cui foglie hanno diverse proprietà medicinali, così denominata perchè in Italia se ne fa una specie di belletto per le donne.
BellettoIl nome di belletto, in latino fucus, era anche più esteso in passato che non lo sia oggidì, ed esprimeva un'arte particolare che venne chiamata in...
Inizio Precedente Successivo