Dizionari AntichiLettera B - pag. 8
Benedettini e BenedettineSan Benedetto formò per gli uomini quest'ordine, e comandò la costruzione del monastero di Monte Cassino verso l'anno 529. La sua riforma ebbe luogo...
BenedicitePresso i Romani il capo di casa non si poneva mai a tavola senza rendere omaggio alla Divinità spargendo in terra o sul focolare alcune goccie di vino. Dopo lo stabilimento del Cristianesimo si mantenne questo uso per molto tempo in Provenza alla collazione della festa di Natale. Presso i Cristiani il
Benedicite si è sostituito alla libazione quotidiana dei Pagani.
BenedizioneE' antichissima l'usanza di dare la benedizione. I patriarchi, nel letto di morte, benedicevano i figli e la famiglia; i profeti e gli uomini...
BengalaIl Bengala è stato quando un regno libero, e quando uno stato dipendente dal regno di Bahar. Invaso nel 1203. dagli Afgans maomettani, fu tributario...
Bere alla saluteQuesta usanza è molto antica. I Greci ed i Romani l'osservavano esattamente; la seguirono i Celti, ed i Germani pure l'adottarono.
BergamottaSpecie di piccola pera rotonda e verde molto stimata, e che viene da Bergamo in Italia. L'essenza di Bergamotta si estrae da un limone prodotto da un...
BerlineCarrozze, che traggono il nome dalla città di Berlino ove furono prima che altrove costruite. Filippo Chiese, nato in Orange, primo architetto di...
BernardiniOrdine religioso fondato in Francia da S. Bernardo, che prese l'abito monastico nel 1113. E' una riforma dell'ordine di S. Benedetto.
BernescoStile piacevole e faceto, che si avvicina al burlesco, ma è meno triviale e negletto. Ebbe il suo nome dal Berni, poeta italiano del secolo XVI., il...
Berrettajo (Arte del)Dice Fauchet, nel suo Dizionario di geografia mercantile: L'arte del berrettajo è antica, poichè i tessuti a maglie erano noti a tempo dei Romani; è...
Berretto(in francese bonnet) Non si sa se nei primi tempi fosse in uso presso i popoli dell'Asia che gli uomini si cuoprissero la testa; soltanto vi si...
Berretto(in francese barrette) Specie di berretto anticamente in uso fra la nobiltà di Venezia. E' anche un berretto quadro rosso, che il papa da' ai cardinali.
Inizio Precedente Successivo